1aC     
Esercitazione di laboratorio n.8
Segnalibri (bookmarks)
Quando un collegamento richiede una pagina web, questa viene visualizzata a partire dalla parte superiore come posizione iniziale.
Se si desidera che il collegamento visualizzi una pagina a partire da una posizione diversa dalla posizione iniziale, oppure, se si desidera stabilire collegamenti all'interno della stessa pagina, occorre usare il meccanismo dei segnalibri.

In HTML i segnalibri vengono identificati mediante lo stesso elemento A (anchor = ancora) che definisce i collegamenti ipertestuali.
  • inserire un elemento A con l'attributo NAME nel punto esatto della destinazione (che può essere nello stesso documento o un altro documento).
    In questo caso si dice che l'elemento A è un'ancora target
    Esempio:
    <A NAME="pippo"></A>


  • nel tag iniziale dell'ancora sorgente, mettere come valore dell'attributo HREF un URL formato dal percorso e dal nome del file destinazione seguito da # e dal nome dell'ancora destinazione
    ad esempio
    <A HREF="file.htm#pippo">

    "#" seguito dal nome dell'ancora viene detto identificatore di frammento, perché individua una specifica posizione del documento destinazione

    Esempio: per andare in fondo a questa pagina q

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Esempio: per salire in alto a questa pagina p