L'ancora di "destinazione" di un collegamento può essere una
qualunque risorsa Web (esempio: una immagine, un video clip, un suono, un
programma, un documento HTML, un elemento in un documento HTML, ecc.).
Il modo con cui viene effettuato il collegamento alla risorsa collegata
dipende dal tipo di risorsa e dal browser.
- Se la risorsa collegata è un file HTML, cioé una pagina web, questa viene caricato nella stessa finestra del documento che
contiene l'ancora sorgente (a meno che non venga diversamente specificato nel target).
- Se la risorsa è un file immagine, questa viene visualizzato dal browser
stesso, che possiede, ovviamente, i filtri grafici per visualizzarla
(viene messo in una pagina con sfondo bianco).
Esempio: collegamento ad un'immagine (l'immagine viene tracciata nella finestra del browser)
<A HREF="home.gif">per vedere l'immagine</A>
che viene reso:
(il collegamento è attivo; per tornare a questa pagina usare il pulsante Indietro della barra degli strumenti del browser).
- Se la risorsa collegata è un file multimediale (audio, video), il browser vede se nella macchina
c'è un player che può riprodurre il file e, in tal caso, lo riproduce.
In caso contrario, il comportamento può essere diverso; ad esempio può iniziare il download della risorsa.
Esempio: collegamento ad un file musicale MIDI (il browser chiede al lettore multimediale presente sulla macchina di riprodurlo)
<A HREF="sarabanda.mid">per ascoltare il file</A>
che viene reso:
(il collegamento è attivo)
Un collegamento ad un file applicativo (doc, xls, pdf, ecc) apre nella
finestra del client file il programma apposito per visualizzarlo (se c'è
sulla macchina del client).
Esempio: collegamento ad un file pdf, di Acrobat Reader (la macchina deve avere il plugin capace di visualizzare il file)
<A HREF="concettibase.pdf">leggi il documento pdf</A>
che viene reso:
(il collegamento è attivo; per tornare a questa pagina usare il pulsante Indietro della barra degli strumenti del browser)
Un collegamento ad un file zip o exe visualizzano, di norma, la finestra
che chiede all'utente se intendono scaricare il file collegato nel disco
locale.
Esempio: collegamento ad un file pdf, di Acrobat Reader (la macchina deve avere il plugin capace di visualizzare il file)
<A HREF="home.zip">scarica il file zippatof</A>
che viene reso:
(il collegamento è non è attivo)