1aC     
Esercitazione di laboratorio n.5

Stili condivisi

I selettori

Stili incorporati

Esempio

Stili incorporati
Per incorporare uno stile nella pagina nell'elemento HEAD si usa l'elemento STYLE con la seguente sintassi:
<HEAD>
<STYLE TYPE="text/css">
BODY {
background-color:#FFFF99;
font-family:Arial, Verdana;
}
.div-esterno {
background-color:#CC6666;
border:1 solid darkblue;
font-size:13px;
color:darkblue;
font-weight:bold;
width:230px;
}
</STYLE>
</HEAD>
Nell'esempio
il BODY č stato identificato con il nome dell'elemento
.div-esterno indica quegli elementi che sono stati chiamati con questo nome mediante l'attributo CLASS.
Notare che il nome deve essere preceduto da un punto.

Se nella pagina ci sono decine di elementi che hanno nome div-esterno, prenderanno tutti quanti gli attibuti di stile definiti tra parentesi graffe!
Un cambiamento di un attributo, si applica a tutti gli elementi di CLASS div-esterno.

Ereditarietā
Nell'esempio, per i contenitori div-esterno non č stato specificato il font?
Con quel font verrā tracciato il carattere?
Il meccanismo č il seguente: si cerca un elemento che contiene div-esterno e che definisce il font.
Nell'esempio, potrebbe essere il BODY.
Questo meccanismo si chiama ereditarietā: un elemento HTML eredita un attributo di stile degli elementi che lo contengono, a meno che questo attributo non venga ridefinito per esso.